Scarica la modulistica

“La salute non è tutto. Ma senza salute tutto è niente.”

Cos'è la Polizza Sanitaria Enpav?

La Polizza Sanitaria è un'assicurazione che viene pagata dall'Enpav o, in alcuni casi, dall'associato e dà diritto, in caso di necessità, a ricevere prestazioni sanitarie presso strutture pubbliche o private convenzionate, ottenendo il rimborso o il pagamento della prestazione direttamente da parte dell'assicurazione.

Dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2023, la Compagnia Assicurativa che gestisce la Polizza Sanitaria è Generali Italia SpA, vincitrice della gara europea indetta dall’Enpav per l’affidamento del servizio. Per l'annualità assicurativa 2023, i rinnovi sono possibili fino al 1° marzo 2023. Per maggiori informazioni sulle condizioni e le modalità di rinnovo è possibile leggere qui.

La Polizza si articola in un Piano Unico ed in una Garanzia Plus.

Di seguito sono disponibili la Sintesi delle Prestazioni di entrambi i Piani, il Capitolato di Polizza dove sono indicate nel dettaglio tutte le Garanzie e una Guida all’utilizzo della Polizza.

Capitolato di Polizza

Sintesi delle Prestazioni

 Guida 

 

Informazioni utili 

Per avere informazioni sulla Polizza, per accedere alle prestazioni in forma diretta e per richiedere i rimborsi è necessario rivolgersi a Generali Italia.

Per farlo, è possibile contattare la Centrale Operativa di Generali Italia, al Numero Verde gratuito 800/855899 (dall’estero 02 89663250), attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 19:30.

Per sapere cosa fare per prenotare una prestazione o richiedere un rimborso, è possibile leggere la Guida rimborsi e prenotazioni.

E’ possibile accedere alle prestazioni in forma diretta e richiedere i rimborsi, anche attraverso la piattaforma https://www.generali.it/area-clienti o scaricando l’App MyGenerali dal proprio smartphone IOS o Android. 

Per tutte le informazioni su come registrarsi all'Area Clienti di Generali Italia, è consultabile questa Guida.

Per segnalare eventuali problemi relativi all'Area Clienti e richiedere assistenza, è disponibile la casella e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per le prestazioni dentarie e odontoiatriche, il servizio di informazioni e prenotazioni è affidato a DentalCare attraverso il Numero Verde 800/232060.

Per la ricerca delle strutture convenzionate messe a disposizione da Generali Italia, cliccare sui link sottostanti

https://www.generali.it/strutture-convenzionate/strutture-mediche

https://www.generali.it/strutture-convenzionate/studi-odontoiatrici

 

Piano Unico

Il Piano Unico è attivo automaticamente per gli Iscritti e per i Pensionati di invalidità, mentre per i Cancellati (coloro che versano il contributo di solidarietà) e per i Pensionati (Vecchiaia/Vecchiaia Anticipata/Inabilità/Superstiti) il Piano Unico è ad adesione.

Il Piano Unico può essere esteso al nucleo familiare: coniuge o convivente more uxorio, figli conviventi o, se non conviventi, fiscalmente a carico o nei confronti dei quali vi sia obbligo di mantenimento, genitori conviventi.

 

Quali sono le novità?

La copertura del Piano Unico è stata arricchita con nuove prestazioni.

È previsto un pacchetto per la maternità che copre gli accertamenti di routine effettuati in gravidanza e in particolare i test prenatali, ai quali si può accedere semplicemente a scopo preventivo.

È stata ampliata la copertura delle cure odontoiatriche e si possono effettuare le visite specialistiche anche in forma rimborsuale.

È stata migliorata la Garanzia oncologica ed è stata prevista espressamente la copertura del follow up.

È stata inoltre introdotta la copertura delle protesi ortodontiche e degli apparecchi acustici.

Una nuova garanzia riguarda i Neonati nati in vigenza di Polizza, per i quali sono coperti gli interventi e le cure per le patologie congenite e la correzione di difetti fisici entro il primo anno dalla nascita. 

 

Garanzia Plus

La Garanzia Plus è la copertura “integrativa” prevista per il titolare e per il proprio nucleo familiare.

La Garanzia Plus è ad adesione volontaria.

Amplia le garanzie del Piano Unico con la copertura di tutti gli Interventi Chirurgici (il Piano Unico copre i ricoveri per i Grandi Interventi indicati in apposito elenco) anche in regime ambulatoriale e del Parto.

 

Quali sono le novità?

Le due grandi novità inserite nella Garanzia Plus riguardano la copertura dell'Inattività professionale e l'Assistenza all'estero.

I Medici Veterinari che, in seguito a malattia o infortunio, sono costretti ad interrompere l'attività professionale per almeno 3 mesi, hanno diritto a un'indennità a copertura dell'inattività. L'importo una tantum riconosciuto è pari a euro 3.000 per l'inattività fino a sei mesi, mentre sono erogati 6.000 euro se l'inattività si protrae per un periodo maggiore.

Per quanto riguarda la copertura all'estero, i Piani Sanitari sono attivi in tutto il mondo.

Con la Garanzia all'estero si aggiungono dei servizi come l'acquisto e l'invio di medicinali urgenti e il viaggio di un familiare all'estero in caso di ricovero dell’assicurato.

 

 

 

 


Scarica la modulistica