Nuova Polizza Aggressioni e Atti Intimidatori 

1 Luglio 2025
in-evidenza

Dal 1° luglio 2025 è in vigore la nuova Polizza “Aggressioni e Atti intimidatori” per la copertura di atti violenti, aggressioni e atti intimidatori subiti dai Medici Veterinari nello svolgimento della professione. 
La Polizza viene attivata in automatico da Enpav a favore dei Medici Veterinari iscritti, dei Pensionati di invalidità iscritti e dei Pensionati contribuenti iscritti che continuano l’attività professionale e  hanno dichiarato nel Modello1 2024 un reddito professionale pari o superiore a 17.000 euro (reddito convenzionale). Sono inoltre coperti automaticamente anche i Medici Veterinari cancellati dall’Enpav, ma iscritti all’Ordine.

Sono esclusi dalla copertura i Professionisti con un’età superiore a 75 anni

La copertura è erogata da Generali Italia e prevede il riconoscimento di un indennizzo forfettario di 5.000 euro per chi, nel corso dello svolgimento dell'attività professionale medico veterinaria, è vittima di atti violenti, aggressioni o atti intimidatori.

L’aggressione deve essere accertata attraverso ricorso al Pronto Soccorso, verbale delle Autorità di pubblica sicurezza intervenute o denuncia all’Autorità giudiziaria. L’indennizzo può essere riconosciuto anche in assenza di lesioni fisiche e ricorso al Pronto Soccorso, ma in questo caso deve essere fatta una denuncia all’Autorità giudiziaria contro soggetti noti
Con questa nuova Polizza Aggressioni e atti intimidatori, l’Enpav intende dare una risposta concreta al drammatico fenomeno delle aggressioni di cui sono vittima i Professionisti sanitari in generale e i Medici Veterinari in particolare. 

Per tutte le informazioni e i dettagli per richiedere l’indennizzo, è possibile consultare la sezione dedicata del sito

 


Pensioni Enpav - Tipologie e funzionamento

Scopri

Parità di genere

Scopri

Assemblea Nazionale dei Delegati

Scopri