Compilalo nella tua area personale entro il 30 novembre.
Chi deve compilarlo? Tutti coloro che nel 2017 sono stati iscritti all’Ordine professionale, anche solo per un giorno e anche se non hanno prodotto redditi da libera professione.
Nuovo layout per una compilazione ancora più facile e intuitiva. Da quest’anno il Modello ha una nuova veste grafica ed è stato suddiviso in diversi “Quadri” in base alla tipologia di informazioni richieste e al tipo di reddito professionale da dichiarare.
Hai bisogno di aiuto? Clicca sulle Guide. Durante la compilazione troverai dei bottoni di “aiuto” per accedere a delle mini-guide che contengono chiarimenti e informazioni tecniche.
Hai sbagliato qualcosa? Entro il 30 novembre puoi rettificare il Modello1 direttamente nella tua area personale con la funzione “Rettifica Modello1”. Dopo questa data è necessario utilizzare il modulo cartaceo e sono previste sanzioni per la ritardata presentazione.
Rispetta la scadenza del 30 novembre 2018 per non incorrere in sanzioni. A conferma dell’invio puoi stampare in qualsiasi momento la ricevuta digitale nella sezione “Documentazione → Ristampa → Ricevuta Modello1/2018”.
Contributi eccedenti. Al termine della compilazione saprai se ci sono dei contributi eccedenti da versare. Per il pagamento troverai i bollettini nella sezione “Consultazione M.Av./SDD” a partire dalla prima settimana di dicembre. La scadenza per il pagamento è il 28 febbraio 2019.
Chiedi la rateazione a partire da € 4.248,00. Entro il 31 gennaio, con la funzione “Rateazione M.Av. Eccedenze” puoi suddividere il pagamento dei contributi eccedenti in 6 rate, con la prima da versare entro il 28 febbraio e le restanti i mesi successivi.