NOVITA’:
Il Modello 1 deve essere trasmesso entro e non oltre il 30 novembre 2015. Saranno sanzionati tutti i Modelli inviati oltre la data di scadenza del 30 novembre, anche nel caso in cui non sia dovuta alcuna contribuzione eccedente. La sanzione applicata è un importo fisso, differenziato a seconda del numero dei giorni di ritardo rispetto alla data di scadenza
COME INVIARE IL MODELLO 1
Esclusivamente in via telematica, accedendo alla funzione “Trasmissione Modelli” di Enpav Online. La corretta presentazione del Modello viene attestata da una ricevuta immediatamente disponibile nella funzione “Documentazione - Ristampa”.
CHI DEVE INVIARE IL MODELLO 1
Tutti i veterinari che nel 2014 sono stati iscritti all’Albo professionale, anche se per pochi giorni.
Sono esclusi coloro che hanno presentato domanda di esonero dall’invio del Modello 1, autocertificando di non produrre alcun reddito da attività veterinaria in forma autonoma, neanche in modo occasionale.
COME RETTIFICARE IL MODELLO
Fino al 30 novembre 2015 è possibile rettificare i dati, mediante l’apposita funzione disponibile in Enpav Online “Trasmissione Modelli – Rettifica Modello 1”.
Dopo tale data, sarà necessario inviare apposita autocertificazione avvalendosi della modulistica disponibile nella sezione “Contributi” del sito.
In questo caso, viene acquisita quale data di presentazione del Modello, la data di invio della rettifica.
COME SONO CALCOLATI I CONTRIBUTI ECCEDENTI
Per il Modello 1/2015 l’aliquota prevista per il calcolo del contributo soggettivo è pari al 12,5% del reddito professionale dichiarato nel rigo A1 + A2 + A3 fino ad Euro 92.000,00 e al 3% oltre tale limite.
Il contributo integrativo rimane fermo al 2% del totale dei compensi riportato nei rigo B4 + B5.
COME PAGARE
I bollettini M.Av. per il pagamento delle eccedenze saranno generati dal 1° dicembre 2015 e subito resi disponibili nella sezione “Consultazione M.Av./SDD” dell’area iscritti.
LE SCADENZE